Musica e stati d'animo

Tutta la musica che vi piace!!

Moderatori: RhumOnTheTable, Ala Nera

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda rabanastre » ven mag 14, 2010 5:29 pm

vibrazioni oscure fa tanto Dart Fener
TAKK A TUTTI
Avatar utente
rabanastre
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mag 18, 2009 4:02 pm

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda carlomatt » ven mag 14, 2010 8:00 pm

darkerstar ha scritto:Non so se a voi capita ma molto spesso quando ascolto i Sigur Ros il sentimento che viene fuori è il rimpianto oltre alla fragilità tipica del mio essere umano. Il rimpianto di cose che potevano essere e non sono state, un po' per colpa mia un po' per colpa degli eventi un po' per nessuna cosa - gli eventi accadono o non accadono talvolta nonostante tutti gli sforzi che possiamo fare -. Ok ora riderete di me: ho sempre visto la musica dei Sigur Ros come la descrizione della perfezione fatta da qualcuno che perfetto non può essere di certo. Li ascolto con cautela perchè non sempre ho voglia di tirare fuori le mie ferite. Mi chiedo è così solo per me oppure anche per qualcun altro. La scelta si è fondamentale. Però ci sono alcune vibrazioni in musica che non riesco a sentire. Sono troppo allegre per me oppure non le capisco. Non so essere più chiara di così. Certo scelgo io la musica che voglio sentire. A chi ha detto che la musica è un'accessorio chiedo: nel 2007 io sono stata molto male e ho fatto la scoperta di Sunn O)) che mi ha aiutato un casino. I Sunn O)) se non lo sapete fanno dark ambient, hanno vibrazioni oscure molto oscure ed era quello che mi serviva. Era un caso che li scoprissi proprio allora? Non so voi ma alle coincidenze ci credo molto poco.

Testo nascosto:
ok fine del delirio.


Ok, chiamo la suora così le fa l'iniezione. Vedrà che tra poco starà meglio.
"Parlare di musica è come ballare di architettura" (Frank Zappa)
Avatar utente
carlomatt
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1571
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:31 pm
Località: Roma

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda carlomatt » ven mag 14, 2010 8:03 pm

Comunque oggi ho ascoltato "ba ba ti ki di do": non lo ascoltavo da molto tempo.
"Parlare di musica è come ballare di architettura" (Frank Zappa)
Avatar utente
carlomatt
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1571
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:31 pm
Località: Roma

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda volo silente* » ven mag 14, 2010 9:29 pm

Ho già sproloquiato abbastanza su questa storia di musica e stati d’animo, ma il bel post di Darkerstar, come spesso accade, mi ha dato parecchio da pensare… Provo a mettere insieme qualche idea, e per farlo comincio dal testo di Vita rubina di Moltheni, che quasi quasi starebbe bene nel Thread Frasi (testi) indimenticabili.

L’altra notte mentre uscivo fuori dalla discoteca
mi è passata a quattro metri la mia vita
Camminava col bicchiere e un vestito nero
mi ha guardato ma non mi ha cagato
La conosco bene,è in collera con me
mi rimprovera le cose che non ho voluto fare
Mi rimprovera parole che non ho voluto dire
che mi avrebbero cambiato in meglio insieme a lei

Ho rivisto il corpo morto di mio padre con i baffi neri
diventati bianchi in un'ora o poco più
Ho rivisto quelle estati infinite con il mio amico Gigi
con il sole che ci amava e ci baciava i piedi scalzi
Ho rivisto mio fratello e le sue mani buone
quelle mani adulte che solo io non avrò mai
Ho rivisto quelle città che non mi sono appartenute
i miei anni come ombrelloni chiusi in piena estate
I cavalli, le farfalle e le mie fate
diventati un giorno cani a quattro teste
porte chiuse a chiave e finestre galleggiare in un mare di fotografie

E’ la mia vita la scorciatoia per entrare in te e in me
Che difendo con le unghie e poi la perdo
Come un anello ai piedi non è ieri è oggi

Ora, con piglio dipietresco potreste obiettare: “E questo che c’azzecca col post di Simona?!?!” Secondo me c’azzecca parecchio, se non altro perché i temi del rimorso e dei rapporti col passato e con la memoria sono centrali [mi rendo ben conto dell’equivoco derivante dal fatto che Simona lega questi sentimenti alla sua vicenda personale e alla musica dei Sigur Ros, mentre io li associo ad un’idea che si rispecchia in un testo di Moltheni, ma tant’è, in fondo ciò di cui si discute qua è come si interfacciano le nostre vite con la musica che ascoltiamo]. Per quanto mi riguarda, tiro in ballo proprio questo testo perché esprime con chiarezza e “visività” (nel senso proprio di evocazione di immagini visive) per me eccezionali la mia idea della vita, intesa come dialogo continuo e ininterrotto tra i nostri passati (quelli effettivamente vissuti e quelli ricordati) e il nostro presente. La canzone comincia con una personificazione della vita che quasi ti interroga sulla legittimità e sul senso del tuo presente, ti mette crudelmente di fronte all’ineluttabilità della tua condizione, concrezione e deposito ultimo delle scelte che hai fatto o non fatto in passato, nonché degli eventi che, incredibilmente, sembrano divertirsi a mandare all’aria i tuoi piani. All’interno del mare magnum di passato e passati possibili affiorano poi ricordi e immagini (dolorose o gioiose poco importa, ciò che conta veramente è che sono un’elaborazione originale e meditata di quanto hai vissuto, un’attualizzazione del tuo passato nel presente). Tutto ciò sembra delineare la triste silhouette di un Orfeo errante, che nel momento in cui si gira a guardare l’amata Euridice perde ad un tempo il suo passato e il suo futuro (la sventurata viene risucchiata nell’Ade). Tanta frustrazione per il tempo perduto, tanto dolore per quello che mai più si potrà ritrovare producono nel ritornello finale un grido di rabbia e di dolore, che è anche, guarda un po’, una geniale soluzione al problema: la vita, nella sua complessa stratificazione temporale, fatta di ritorni, di persistenze, di flussi e di sguardi al di là del ponte, è un tutt’uno inestricabile. E guai se non fosse così! Quello che serve è equilibrio. Eccessi di passato o di futuro sono sempre nefasti: i primi producono apatia, sviliscono il presente, i secondi negano la consistenza della memoria. La chiave del discorso quindi “non è ieri, è oggi”, laddove l’oggi è tutti i nostri passati e tutte le possibilità che si aprono al nostro futuro. Quindi tutto. La vita è adesso, direbbe qualcuno…
Tutto ciò per dire che quando sono arrivato a queste mirabili conclusioni ( :lol: ), non ero certamente allegro, il rapporto con il mio passato era parecchio tormentato. Ero in Ghana, lo scorso agosto: non riuscivo a prendere sonno, era tardissimo, ero teso perché il giorno dopo avrei avuto una riunione importante… e tutte le situazioni irrisolte in Italia mi pungolavano. Ma dato che, proprio come Simona, credo poco alle coincidenze, sono convinto che se sono arrivato a dare questa lettura di questa canzone è perché in quel momento ho riversato la mia vita nella mia musica. E quando l’ho fatto che bello! Si è aperto un mondo! È stato come levarsi quell’anello ai piedi e riprendere un passo spedito e costante, senza pesi inutili.
i
Immagine
Avatar utente
volo silente*
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 754
Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:59 pm
Località: Roma

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda sigurlotus » ven mag 14, 2010 9:36 pm

:piange:
DARIO

Immagine
Avatar utente
sigurlotus
Moderatore
 
Messaggi: 1649
Iscritto il: sab nov 22, 2008 10:04 pm
Località: Reykjavík, Iceland

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda darkerstar » ven mag 14, 2010 9:54 pm

carlomatt ha scritto:Comunque oggi ho ascoltato "ba ba ti ki di do": non lo ascoltavo da molto tempo.

:love: :love:
Adoro quell'ep e soprattutto adoro Ba ba. Quando l'ho sentito la prima volta sembrava di sentire la voce dell'infanzia.

Volo capisco perfettamente quello che vuoi dire. Succede così con la musica. Sicuramente sono esagerata ma non riesco a definire come un'accessorio qualcosa che mi ha permesso di arrivare fino a qui. Magari potreste dire che la forza di andare avanti io ce l'avevo dentro e la musica non ha fatto che tirare fuori quello che avevo dentro. Sta di fatto che non si contano più le volte che la musica mi abbia salvato la vita...
Avatar utente
darkerstar
Takk Boarder
 
Messaggi: 94
Iscritto il: gio lug 17, 2008 10:20 am

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda volo silente* » ven mag 14, 2010 10:05 pm

la mia vita è stata salvata una sola volta, da un libro però...
i
Immagine
Avatar utente
volo silente*
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 754
Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:59 pm
Località: Roma

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda rabanastre » sab mag 15, 2010 8:33 am

volo silente un intervento magnifico!!

in quessto thread aleggia la credenza, il ,pensiero, l'idea di un uomo, molto poco capace! cioe', mi spiego, si tende a descrivere l'uomo, come un essere con poche qualita'... con pochi strumenti per affrontare il suo intorno e il suo io!
qualcuno viene salvato dalla musica,,, qualcuno da un libro.. qualcuno che so dallo sport ecc! tuttue queste cose sono molto importanti.. nessuno mette indubbio la loro importnaza... , riponendo cosi tanta importanza a quest'ultime ne de molto poca alle capacita dell'uomo! Non voglio fare un elogio all'essere umano, anche perche lo ritengo un essere infimo e spregevole, pero non posso non ammettere che ha delle capacita straordinarie!
la musica , lo sport, i libri ecc ecc..... a mio avviso sono solo dei mezzi, per poter arrivare ad un qualcosa... per poter arrivare ad una consapevolezza... per poter risolvere i propri dilemmi i prorpi problemi .... le proprie paure!
sono mezzi grazie ai quali noi riusciamo ad immergerci in un stato di letargo.... in uno stato di semicoscienza quasi di morte.... necessario alla rinascita... alla soluzione.... e necessario per apprezzare quest'ultime!

:shock:
TAKK A TUTTI
Avatar utente
rabanastre
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mag 18, 2009 4:02 pm

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda silence » sab mag 15, 2010 3:05 pm

..raga quando vi lego...qui ..x me siete VOI la "musica" :piange: !!!!wow!!! :shock: FUCK ..quanto vi voglio bene!! :love: :bigclap:
Avatar utente
silence
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 724
Iscritto il: mer gen 21, 2009 1:52 am

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda Ala Nera » dom mag 16, 2010 12:14 am

rabanastre ha scritto: la musica , lo sport, i libri ecc ecc..... a mio avviso sono solo dei mezzi, per poter arrivare ad un qualcosa... per poter arrivare ad una consapevolezza... per poter risolvere i propri dilemmi i prorpi problemi .... le proprie paure!
sono mezzi grazie ai quali noi riusciamo ad immergerci in un stato di letargo.... in uno stato di semicoscienza quasi di morte.... necessario alla rinascita... alla soluzione.... e necessario per apprezzare quest'ultime!

:shock:


più che mezzi per risolvere i nostri problemi credo che riescano semplicemente a fare emergere chi siamo noi veramente. Spesso riescono a parlare di chi siamo molto meglio di noi.
Oppure ci fanno improvvisamente acquistare consapevolezza di qualcosa che era già dentro di noi ma che non riuscivamo a vedere e a non portare alla luce.

Non sempre è chiaro chi siamo, cosa proviamo e cosa c'è davvero nel nostro profondo, nella nostra anima... io stessa non penso di conoscermi bene e di non capire spesso cosa sento e cosa provo. Ma so che la musica e spesso anche i libri riescono a darmi una chiave di lettura ed improvvisamente riescono a farmi vedere chiaro.
Federica

...curo le foglie, saranno forti se riesco ad ignorare che gli alberi son morti...

Immagine
Avatar utente
Ala Nera
Moderatore
 
Messaggi: 2415
Iscritto il: lun ago 11, 2008 1:14 pm
Località: Pescara

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda Ala Nera » dom mag 16, 2010 12:17 am

ottuT ha scritto:Interessante, si. Ma la mia risposta è semplice. Partendo dal presupposto che non credo di avere un qualcosa di veramente allegro da ascoltare, i Sigur Ros per me sono un detonatore, riesco addirittura a diventare felice quando li ascolto. Tanto non decido io, decide la musica per me.


per me la musica dei sigur ros è pura emozione, riescono ad amplificare il mio stato d'animo, qualunque esso sia... sia triste che malinconico che felice.

ecco perchè ascolto i sigur con molta cautela... se mi sento in pace con il mondo riesco a sentirli, altrimenti mi gettano nella disperazione più totale.
Federica

...curo le foglie, saranno forti se riesco ad ignorare che gli alberi son morti...

Immagine
Avatar utente
Ala Nera
Moderatore
 
Messaggi: 2415
Iscritto il: lun ago 11, 2008 1:14 pm
Località: Pescara

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda RhumOnTheTable » lun mag 17, 2010 8:17 am

Ala Nera ha scritto:più che mezzi per risolvere i nostri problemi credo che riescano semplicemente a fare emergere chi siamo noi veramente. Spesso riescono a parlare di chi siamo molto meglio di noi.
Oppure ci fanno improvvisamente acquistare consapevolezza di qualcosa che era già dentro di noi ma che non riuscivamo a vedere e a non portare alla luce.


Forse perchè nella vita "reale" e quindi nelle faccende, preoccupazioni, impegni, nevrosi di tutti i giorni, dobbiamo necessariamente tenere la nostra mente ingabbiata e indirizzata alla soluzione pratica del quotidiano.
Nel momento in cui la lasci libera di andare, leggendo un libro o ascoltando musica, vengono fuori le vere sensazioni, il vero modo di essere e vedere le cose, che troppo spesso vengono tarpate dai meri problemi di tutti i giorni.
Pino
Ginger Rogers faceva le stesse identiche cose di Fred Astaire, ma all'indietro e coi tacchi a spillo.
Avatar utente
RhumOnTheTable
Moderatore
 
Messaggi: 1194
Iscritto il: mer nov 26, 2008 12:02 pm
Località: Roma - Ravenna

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda rabanastre » lun mag 17, 2010 11:07 am

Ala Nera ha scritto:
rabanastre ha scritto: la musica , lo sport, i libri ecc ecc..... a mio avviso sono solo dei mezzi, per poter arrivare ad un qualcosa... per poter arrivare ad una consapevolezza... per poter risolvere i propri dilemmi i prorpi problemi .... le proprie paure!
sono mezzi grazie ai quali noi riusciamo ad immergerci in un stato di letargo.... in uno stato di semicoscienza quasi di morte.... necessario alla rinascita... alla soluzione.... e necessario per apprezzare quest'ultime!

:shock:


più che mezzi per risolvere i nostri problemi credo che riescano semplicemente a fare emergere chi siamo noi veramente. Spesso riescono a parlare di chi siamo molto meglio di noi.
Oppure ci fanno improvvisamente acquistare consapevolezza di qualcosa che era già dentro di noi ma che non riuscivamo a vedere e a non portare alla luce.

Non sempre è chiaro chi siamo, cosa proviamo e cosa c'è davvero nel nostro profondo, nella nostra anima... io stessa non penso di conoscermi bene e di non capire spesso cosa sento e cosa provo. Ma so che la musica e spesso anche i libri riescono a darmi una chiave di lettura ed improvvisamente riescono a farmi vedere chiaro.



mm si a me sembra la definizione di mezzo !
TAKK A TUTTI
Avatar utente
rabanastre
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mag 18, 2009 4:02 pm

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda ottuT » lun mag 17, 2010 11:26 am

Dalle nostre parole emerge chiaramente che l'essere umano ha commesso un gravissimo delitto: si è costruito un mondo dove non può essere ciò che è, e nell'Arte ha trovato il proprio rifugio. Non è 'sta grande scoperta, ma ogni volta che ne prendiamo atto, a conti fatti, è peggio. Più gruppi "alla Sigur Ros" vengono fuori e più dovremmo riflettere. Non so cosa intendo dire di preciso ma sono fermamente d'accordo con me stesso. Stiamo facendo il conto dei danni sostanzialmente, cerchiamo di riemergere ma la sconfitta è segnata da tempo. Abbiamo i piedi nella merda (nel fango avrebbe detto Wilde) ma solo alcuni guardano le stelle.
Allegria.
ottuT
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 1286
Iscritto il: gio gen 08, 2009 2:37 pm

Re: Musica e stati d'animo

Messaggioda volo silente* » lun mag 17, 2010 11:47 am

c'hai quasi ragione... ma devo riflettere un po' sul quasi.
i
Immagine
Avatar utente
volo silente*
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 754
Iscritto il: sab ott 17, 2009 7:59 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Musica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron