Ciao ragazzi,
per prima cosa vi ringrazio del benvenuto e non nascondo che è stato piacevole scoprire di aver suscitato un dibattito interessante.
Premetto che oggi ero nello stesso tempo emozionato, un po' teso e curioso di osservare come sarebbe andato questo esperimento.
Ci sono stati purtroppo un sacco di inconvenienti tecnici:
1 non funzionava il telecomando e perciò tra i due video c'è stata una pausa molto lunga che ha compromesso la concentrazione dei ragazzi problematici;
2 mentre guardavamo il video alcuni alunni sono usciti dalla classe vicina, forse incuriositi dalla musica, e si sono accostati alle finestre generando una notevole distrazione.
Nonostante le condizioni non fossero certo facili (in classe ho tre ragazzi con seri disturbi comportamentali non ancora segnalati), sono rimasto sorpreso: la maggioranza s'è espressa con grande favore.
Molti hanno ammesso di aver provato delle emozioni forti che hanno esplicitato, altri mi hanno detto che non avevano mai ascoltato nulla di simile, una ragazzina chiusa e timidissima s'è avvicinata a me per chiedermi in prestito il cd. Un'altra, infine, ha elaborato un numero impressionante di emozioni diversificate (ricordo in particolare...libertà, paura, malinconia, dolcezza, bellezza, stupore, amore, ecc)
Ho chiesto di rielaborare a casa le emozioni cercando di dar vita ad un testo organico...a breve riceverò i testi e, magari, potremmo discuterne.
Certo che sono rimasto impressionato! Ancora una volta si conferma la mia idea che i ragazzi di oggi hanno solo necessità di essere stimolati nella giusta maniera perchè dispongono di risorse sconosciute.