piacere, il sonnambulo..

Nickname, qualche informazione su ciò che ci piace e la nostra canzone preferita dei Sigur!

Moderatore: Andy

piacere, il sonnambulo..

Messaggioda sleepwalker » sab set 27, 2008 12:43 am

Salve a tutti, mi chiamo Giulio Biagetti, ho 22 anni e studio all'Università di Urbino. La forte passione che ho per i Sigur, mi ha portato due anni fa all'incredibile Erasmus a Reykjavik...6 mesi vissuti nella terra del ghiaccio, un'esperienza fenomenale. Mi ritengo davvero fortunato ad aver potuto vivere un'emozione del genere, sono stato al concerto di protesta "Lifi 'Alafoss" che si svolgeva a due passi da casa mia, ho conosciuto Jonsi e ho conversato con lui un pomeriggio. Che dire, quel giorno sarei potuto morire,
Per quanto riguarda la musica l'Islanda offre una scelta assurda...è una terra che non finirà mai di stupirmi. Se volete sapere di più sulla mia esperienza o semplicemente per far due chiacchiere io sono sempre disponibile sia su MSN che su skype, contattatemi.
sleepwalker
Von Boarder
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 26, 2008 12:57 pm
Località: Urbania

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda Andy » sab set 27, 2008 1:00 am

carissimo sonnambulko .. in primis: BENVENUTO!!

Poi, vengo, con un mix di astio e invidia ad approfondire il msg! Anche io volevo fare l'Erasmus a Reykjavììììììk! Anche io Anche io Anche io Anche io!!
Ma non c'è traccia di ingegneria gestionale mi sa.... e cmq sono sempre stato vecchio per andare in erasmus, ho seriamente pensato di essere fuori corso già dal giorno dell'iscrizione.
Comunque, visto che sei quello che è stato più a lungo in Islanda in mezzo a noi .. lo sai che sarai costretto a racconti llunghi e dettagliati al fine di far entrare anche noi, un po', e con la mente , in quel fantastico mondo.
Io ci sono stato per 9 indimenticabili giorni, ma di certo non mi sono bastati.
Infatti, come vedrai in giro nel forum, qui in molti si stanno organizzando per una mega-gita .... e quindi immagino che tu potrai darci un bel po' di dritte!
Che uni hai frequentato?
17-18-19 APRILE 2009 - CERVIA - PRIMA CONVENTION DEL FAN CLUB ITALIANO DEI SIGUR ROS!!!
Avatar utente
Andy
Með suð í eyrum við spilum endalaust Boarder
 
Messaggi: 2100
Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:16 am
Località: Lucca

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda sleepwalker » sab set 27, 2008 1:58 am

Allora, partendo dal fatto che per me è sempre un piacere raccontare dell'Islanda....confermo anche io di essermi sentito subito fuori corso al momento dell'iscrizione!! Va bè, dopo l'erasmus sono rimasto indietro di circa un annetto...ma non i fattori sono stati molteplici e l'erasmus conta poco. Dunque...da dove iniziare... io frequento lingue in Urbino, sono partito il 3 Gennaio 2007, e devo dire che son stato fortunato a partire subito perchè di solito scelgono gli sutdenti con una media alta, quelli con piu esami sostenuti ecc... ma l'islanda non era una richiesta cosi gettonata, anzi... Sta di fatto che son partito in solitaria, dando uno stacco a tutto, alla solita routine quotidiana e andando verso una terra di cui ero innamorato prima di averla vista. Per il viaggio ho speso sui 600 euro credo, ma il periodo era balordo, ho viaggiato sotto le feste quindi i prezzi erano altini.. da Ancona ho fatto scalo a Londra e poi diretto verso Reykjavik. La "University of Iceland" è stata l'università che ho frequentato, e in pratica sarebbe l'uni pubblica, mentre quella privata è la Reykjavik University. Tramite l'università ho trovato casa con altri 9 studenti erasmus da tutto il mondo, una sorta di appartamento spagnolo, non so se avete mai visto il film... insomma c'era l'italiano, il danese, lo spagnolo, la francese, la finlandese, la greca l'austrica ecc... per un totale di 5 maschi e 5 ragazzi. L'affito mi costava sulle 300 korone islandesi e avevo compreso tutto, internet wireless compreso. L'Islanda è molto avanzata tecnologicamente, infatti quasi ogni locale possiede una posizione wi-fi gratuita. In Islanda si legge tantissimo, gli islandesi sono super acculturati anche se sono molto patriottici, soprattutto la vechia generazione. Non mancano quindi librerie e biblioteche e quella pubblica è veramente una favola, una struttura di ben 4 piani dove poter studiare in santa pace e usufruire di una connessione gratuita ad una velocità impressionante( scaricavo film da 4,7 giga in meno di 1 ora!, non mi divertivo neanche!!!!). Scusatemi se faccio qualche erore grammaticale di troppo ma sono molto stanco.. Per quanto riguarda la nightlife è uno spasso: la via princiapale "Laugavegur" è il ritrovo di tutta la gioventù che vuol far baldoria dallle 11 di sera fino alla tarda mattinata, locali uno dietro l'altro, dove però i drink sono abbastanza cari (una pinta di Viking sui 5 euro) e addirittura alcuni fanni storie con il famosissimo "dress-code" islandese, praticamente se non sei vestito ababstanza elegante non ti fan entrare, per intenderci, non si entra con felponi, ma con maglioncino, giacca o camicia e RICORDATE BENE: non portate scarpe bianche in islanda, nei locali non entrerete e poi si sporcano co una facilità incredibile....( best pubs: "Sòlon, Hresso, Barrin, Kaffibarinn, Cafè Cultura). Se volete comprare alcolici, sappiate che l'alcol appartiene allo stato e quindi in islanda ci sono solo 7 mega negozi chiamati "Vinbud" che aprono 4 ore al giorno e per 5 giorni a settimana se non ricordo male...quindi per fare festini ci si deve organizzare prima!!! In linea di massina l'islanda è cara....cara se si fa serata nei pub, cara se si va nei ristoranti, cara se si comprano vestiti in centro.... se invece si fa la spesa normalmente nei supermercati (Bonùs), ci si accorgerà che i prezzi sono abbordabili e paragonabile a quelli italiani. La cucina: vi sconsiglio di provare le "specialità" culinarie tipiche...a dir poco vomitevoli, come le interiore di pecora, o lo squalo putrefatto...vi consiglio invece di provare i famosi PYLSUR, hotdog tipici con un sapore che non si dimentica. In islanda importano di tutto, quindi non preoccupatevi di portar cibo italiano, troverete pasta barilla, sughi barilla e tantissimi altri prodotti italiani e non. Pensate che sui banchi frigo c'è la carne di Canguro, no ma dico, Kangaroo in Iceland, isn't it crazy?? sono fissatissimi e producendo poche cose hanno una mania dell'import scandalosa. come tour vi consiglio di fare il classico golden circle (gayser, vulcano, ghiacciaio) che in una giornata lo si riesce a fare... se volete invece spostarvi piu giorni per fare un tour completo vi ricordo che ci sono diversi osteli della gioventù molto accoglienti e con prezzi ottimi. concerti e avvenimenti sono all'ordine del giorno... c'è sempre musica live in qualche pub ed è sempre piacevole scoprire nuove band. Gli islandesi parlano tutti l'inglese quindi non avrete problemi con la lingua, anche gli anziani e i bimbi lo sanno bene...a differenza di noi italiani...mi viene da piangere. Se rimanete a Reykjavik vi consiglio di spostarvi con l'autobus, il servizio è davvero ottimale e PUNTUALE! altrimenti in bicicletta o a piedi... troverete diversi car-rental per giri turistici. In islanda ci sono tanti italiani, molti rimasti incantati dalla bellezza delle vichinge.... dico sul serio! Ho fatto amicizia con almeno 25 ragazzi italiani che per un motivo o l'altro vicono nella capitale, hanno moglie e figli e han trovato lavoro...X i maschietti: le ragazze sono moltointeressate allo straniero e soprattutto all'italiano!!! Trovar lavoro è abbastanza semplice, soprattutto se sei un ragazzo e sai adattarti anche a far il raccogli bicchieri in un pub o il consegna gionali! A livello sportivo, va molto la pallamano, per quanto riguarda il calcio simpatizzano per il barca, dove milita Gudjhonssen. Gli islandesi sono un popolo ricco, amano spendere, amno le grandi macchine e per i pagamenti la carta di credito è la forma più comune, dico davvero, in 6 mesi non ho mai usato la carta moneta, TUTTI accettano la visa o mastercard, anche il tabacchino piu sfigato d'islanda! Le piscine sono una delle grandi attrattive di Reykjavik, open-air pool con vasche ti tante temperature...rilassantissime.. un must è la celeberrima Blue Lagoon, un vero paradiso termale. La bevanda più consumata è la coca-cola, sembra incredibile ma è cosi...la i trova dappertutto, al contrario dell'acqua, sembra una pazzia ma vi giuro che non ci sono botiglie da 1, 5 litri a vendere, l'acqua in islanda la bevono dal rubinetto, altro che Rocchetta e Uliveto... ah, come specialità gastronomiche vi consiglio il salmone affumicato, la trota e i gamberetti... sto facendo una gran confusione scusatemi, ma ogni tanto mi viene in mente una cosa! Dai qualche dritta spero di avervela data e comunque con una bella Lonely Planet andate sul sicuro. Per altre info non avete che da chiedere...per me è sempre un piacere...
sleepwalker
Von Boarder
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 26, 2008 12:57 pm
Località: Urbania

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda Fljotavik » sab set 27, 2008 10:44 am

Benvenuto Giulio, io il tuo blog l'avevo già visitato ai tempi del tuo erasmus e non sai che invidia (...sana!) mi ha fatto vedere la tua foto con Jonsi.:(
Già è una bella esperienza passare un periodo della propria vita in Islanda, poi mettiamoci un concerto dei Sigur proprio lì...e infine l'incontro! Se fossi stato al tuo posto non sarei morto, ma se il giorno dopo avessi incontrato anche Bjork al supermercato allora si che non ci sarebbero state speranze.
Benvenuto tra noi Blaghet!:laugh:
Oh thou that bowest thy ecstatic face
Avatar utente
Fljotavik
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: dom lug 27, 2008 4:10 pm
Località: Venezia

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda Myrkur » sab set 27, 2008 3:47 pm

benvenuto....anch'io ricordo di aver visitato il tuo blog e non immagini che invidia..tra l'altro è stato proprio in quel momento che ho deciso che andrò anch'io in Islanda..in erasmus o in vacanza, da sola o in compagnia ma ci andrò!!! ;)
"Non posso amare, illusa!Non ho amato
mai! Questa è la sciagura che nascondo."
Avatar utente
Myrkur
Takk Boarder
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom ago 31, 2008 9:57 am

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda Ala Nera » lun set 29, 2008 11:50 am

benvenutissimo!!!

miiiiiiiiii che invidia!!! :ohmy:
Federica

...curo le foglie, saranno forti se riesco ad ignorare che gli alberi son morti...

Immagine
Avatar utente
Ala Nera
Moderatore
 
Messaggi: 2415
Iscritto il: lun ago 11, 2008 1:14 pm
Località: Pescara

Re:piacere, il sonnambulo..

Messaggioda pamina » ven ott 03, 2008 2:42 pm

sleepwalker ha scritto:
In islanda ci sono tanti italiani, molti rimasti incantati dalla bellezza delle vichinge.... dico sul serio! Ho fatto amicizia con almeno 25 ragazzi italiani che per un motivo o l'altro vicono nella capitale, hanno moglie e figli e han trovato lavoro...X i maschietti: le ragazze sono moltointeressate allo straniero e soprattutto all'italiano!!!

A tal proposito m'è venuto in mente ora che quando sono stata in Islanda quest'estate sono andata a mangiare sushi a Reykjavik e lo chef era italiano! Di Sanremo! Ci ha raccontato di aver fatto l'erasmus e di aver incontrato la ragazza per cui ha deciso di restare a vivere lì.
Ah, scusami, ho invaso il tuo thread e non ti ho nemmeno salutato: benvenuto!!!
E' ancora possibile visitare il tuo blog del periodo erasmus?
Avatar utente
pamina
Takk Boarder
 
Messaggi: 147
Iscritto il: gio lug 24, 2008 9:36 pm
Località: Bergamo


Torna a Piacere, il mio nome è...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron